Alla scoperta della cultura ebraica

Da Venicewiki, il wiki di Venezia

(Differenze fra le revisioni)

Gabriele (discussione | contributi)
(Nuova pagina: {{Evento |Data inizio=2012/09/02 |Data fine=2012/09/02 |Orario=10,00 - 19,00 |Indirizzo=Ghetto di Venezia |Tipo evento=Cultura |Descrizione=<poem> Venezia è la città capo...)
Differenza successiva →

Versione corrente

Cultura

Venezia è la città capofila dell'evento, che custodisce il Ghetto più antico della storia, risalente al 1516: è l'occasione per visitarlo.
Si può cominciare dalle aperture gratuite delle sinagoghe Tedesca, Canton e Levantina (10-19), abbinate alla mostra "Jewish Humor in photographs, litography and video" in collaborazione con Ikona Gallery a cura di ¿iva Kraus e del museo, che per l' occasione sarà arricchito dalla Parokhet (drappo che copre l'Armadio Sacro) del XVII secolo e di una prestigiosa trecentesca Bibbia miniata.
Per tutto il giorno, a Venezia, "Tra calli e campielli", narratori itineranti nel Ghetto ebraico, che accoglieranno e allieteranno i visitatori. Il tutto, scortato da degustazioni di vivande e vini kasher.


Dal: 2012/09/02 al 2012/09/02
Orario: 10,00 - 19,00
Dove: Ghetto di Venezia