Piccolo Museo ''Antonio Vivaldi''

Da Venicewiki, il wiki di Venezia

(Differenze fra le revisioni)

Gabriele (discussione | contributi)
(Nuova pagina: <poem> <googlemap lat="45.4340" lon="12.345" zoom="15" width="500" height="280" scrollwheel="zoom" style="float:right"> |right6#AFE70002 45.4349, 12.34515 </googlemap> Il Piccolo Museo...)
Differenza successiva →

Versione corrente


Il Piccolo Museo “Antonio Vivaldi” è stato aperto al pubblico nel 2004 e delinea la storia della Pietà attraverso antichi documenti dell’Archivio Storico, dai quali si desume la vita quotidiana dell’Istituto, e una collezione di strumenti musicali barocchi, utilizzati dalle figlie di Choro durante le lezioni di musica. La collezione costituisce un rarissimo esempio di strumenti barocchi provenienti da un'antica Cappella Musicale e non sottoposti a manipolazione per l'esecuzione moderna.
La visita al museo è possibile solo su prenotazione e viene di solito associata alla visita della Chiesa di Santa Maria della Visitazione e delle sue cantorie, i luoghi cioè dove le ragazze eseguivano la loro musica.


Orari di apertura
Il Piccolo Museo "A. Vivaldi" è visitabile solo su prenotazione.

Per informazioni:

Tel. 0415222171-5237395

Email: cultura@pietavenezia.org

Ingresso
Intero € 3,00
Un Ingresso gratuito al Piccolo Museo “Antonio Vivaldi” ogni 10 persone appartenenti allo stesso gruppo