Santa Cristina
Da Venicewiki, il wiki di Venezia
Gabriele (discussione | contributi)
(Nuova pagina: <poem> <googlemap lat="45.51" lon="12.458" zoom="14" width="380" height="350" scrollwheel="zoom" style="float:right"> |right6#AFE70002 </googlemap>L'isola di '''Santa Cristina''' si ...)
Differenza successiva →
Versione del 12:10, 9 lug 2015
Dal 1986 è stata acqiusita dalla familgia Swarovski, proprio quella dei cristalli.
Con un attento recupero dei fabbricati e delle parti orticole, è stato avviata la produzione di un vino autoctono che vine denominato Ammiana, nome derivato dalle isole Costanziaca e Ammiana di cui la carta topografica non riporta neppure il nome.
Fondate per sfuggire alle scorrerie dei barbari, esaurirono la loro funzione storica nel tardo Medioevo, sprofondando nelle acque scure e sparendo dalla luce del sole e dalla memoria di molti. Solo archeologi e ai ricercatori subacquei sarebbero in grado di cercare sul fondo dei canali i deboli segni dell'antica esistenza.
E' ancora circondata da un'antica salina, merce preziosa per gli scambi commerciali della Venezia Serenissima.
Categoria: Isole della Laguna