Campo San Nicolò dei Mendicoli

Da Venicewiki, il wiki di Venezia

(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: <poem> <googlemap lat="45.4327" lon="12.3173" zoom="16" width="400" height="400" controls="small" scrollwheel="zoom" type="map" style="float:right"> 45.43272035449772, 12.3157 </google...)
Versione corrente (13:59, 17 nov 2016) (modifica) (annulla)
 
Riga 1: Riga 1:
-
<poem>
 
<googlemap lat="45.4327" lon="12.3173" zoom="16" width="400" height="400" controls="small" scrollwheel="zoom" type="map" style="float:right">
<googlemap lat="45.4327" lon="12.3173" zoom="16" width="400" height="400" controls="small" scrollwheel="zoom" type="map" style="float:right">
45.43272035449772, 12.3157
45.43272035449772, 12.3157
-
</googlemap>
+
</googlemap><poem>
 +
Il '''Campo San Nicolò dei Mendicoli''' i trova all'estremo ovest del gruppo insulare di [[Venezia]].
 +
Nel campo insiste una colonna sulla quale è posto il [[Leone di San Marco]].
 +
La bella ed antica chiesa è il centro di quelle che venivano definite le '''Guerre dei pugni''' nelle quali si scontravano gli abitanti di questa zona della città, abitata principalmente da pescatori, e definiti '''Nicolotti''', e gli abitanti delle zone limitrofe l'[[Arsenale]] che sussinte nel sestiere di [[Castello]] e per questo definiti '''Castellani'''.
 +
Gli scontri avvenivano sul [[Ponte dei Pugni]], non a caso definito in questo modo.
</poem>
</poem>
[[Categoria:Campi|M]]
[[Categoria:Campi|M]]

Versione corrente

Il Campo San Nicolò dei Mendicoli i trova all'estremo ovest del gruppo insulare di Venezia.
Nel campo insiste una colonna sulla quale è posto il Leone di San Marco.
La bella ed antica chiesa è il centro di quelle che venivano definite le Guerre dei pugni nelle quali si scontravano gli abitanti di questa zona della città, abitata principalmente da pescatori, e definiti Nicolotti, e gli abitanti delle zone limitrofe l'Arsenale che sussinte nel sestiere di Castello e per questo definiti Castellani.
Gli scontri avvenivano sul Ponte dei Pugni, non a caso definito in questo modo.