Campo San Nicolò dei Mendicoli

Da Venicewiki, il wiki di Venezia

Versione del 13:59, 17 nov 2016, autore: Gabriele (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione corrente (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Campo San Nicolò dei Mendicoli i trova all'estremo ovest del gruppo insulare di Venezia.
Nel campo insiste una colonna sulla quale è posto il Leone di San Marco.
La bella ed antica chiesa è il centro di quelle che venivano definite le Guerre dei pugni nelle quali si scontravano gli abitanti di questa zona della città, abitata principalmente da pescatori, e definiti Nicolotti, e gli abitanti delle zone limitrofe l'Arsenale che sussinte nel sestiere di Castello e per questo definiti Castellani.
Gli scontri avvenivano sul Ponte dei Pugni, non a caso definito in questo modo.