Miniature di Vetro. La Bomboniera d'Artista

Da Venicewiki, il wiki di Venezia

(Differenze fra le revisioni)

Versione corrente

Tradizione
Seguendo il filo rosso delle mostre di Lino Tagliapietra.

Da Murano allo Studio Glass.
Opere 1954 - 2011, e Galanterie di vetro.
Il Risorgimento vetrario di Murano nella collezione de Boos-Smith, la mostra dedicata alle bomboniere in vetro provenienti dalla collezione Pezzoli e Tagliapietra apre inediti orizzonti su un ambito poco indagato della storia vetraria, delle arti applicate e del costume.
Le circa cento opere in mostra, possono essere lette, al di là dei loro significati simbolici, come un'affascinante storia in miniatura del vetro del Novecento e di quello contemporaneo, attraverso anche le testimonianze di alcune figure di spicco tra artisti e designer che si sono confrontati con questo tema.
Le tecniche e i colori sono quelli dell'arte vetraria veneziana nelle opere di piccole dimensioni, create appositamente dalla vetreria Barovier & Toso, dalla Seguso Vetri d'Arte e dalla Venini, con i nomi di Tommaso Buzzi e di Carlo Scarpa, negli anni trenta, quaranta - cinquanta, fino alle creazioni più recenti di Lino Tagliapietra.

Prezzi e biglietti
Prezzo intero 5 €
Prezzo ridotto 3 €

Organizzazione evento
Telefono organizzatore Istituto Veneto tel. (+39)041 22 01 215
Altri recapiti
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Campo Santo Stefano, Palazzo Loredan
www.istitutoveneto.it


Dal: 2012/03/24 al 2012/06/10
Orario: 10,00 - 18,00
Dove: Palazzo Loredan - Campo Santo Stefano