Antonio Gaspari

Da Venicewiki, il wiki di Venezia

(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: '''ANTONIO GASPARI (Venezia? 1656 – Maser 1723), architetto''' <poem> Di '''Antonio Gaspari''' si hanno pochissime notizie biografiche. Si pensa sia nato nel Veneto, probabilmente...)
Versione corrente (11:06, 30 gen 2018) (modifica) (annulla)
(Nuova pagina: '''ANTONIO GASPARI (Venezia? 1656 – Maser 1723), architetto''' <poem> Di '''Antonio Gaspari''' si hanno pochissime notizie biografiche. Si pensa sia nato nel Veneto, probabilmente...)
 

Versione corrente

ANTONIO GASPARI (Venezia? 1656 – Maser 1723), architetto

Di Antonio Gaspari si hanno pochissime notizie biografiche. Si pensa sia nato nel Veneto, probabilmente non a Venezia.
Allievo di Baldassare Longhena, alla sua morte ne completò le opere.
Particolarmente attivo a Venezia eseguì numerose opere di suo disegno e numerose altre di ristrutturazione e di restauro. Ricordiamo, per esempio, la Chiesa di Santa Maria della Fava, Palazzo Zenobio degli Armeni, la Chiesa di Santa Sofia, la Chiesa di San Marcuola, Palazzo Barbaro a San Vidal, Palazzo Michiel dalle Colonne.