Inquinamento
Da Venicewiki, il wiki di Venezia
A Venezia non esistono cassonetti dove depositare le immondizie per un problema di spazio, ma c'è uno "spazzino" detto anche operatore ecologico che passa di porta in porta a raccogliere i sacchetti della spazzatura con il suo carretto in determinati orari che corrispondono principalmente con le ore del mattino.
Il problema principale è che la maggior parte delle persone non rispetta questi orari (dalle 6:00 alle 8:00)e i sacchetti rimangono lì fino al giorno seguente.
Se il sacchetto non è chiuso bene e presenta al suo interno avanzi di cibo è spesso e volentieri, soprattutto in determinate aree, aperto da gabbiani o da colombi che fanno scempio del sacchetto di plastica rovesciando tutto il suo contenuto sulla strada. Tutto ciò si potrebbe evitare con due semplici accortezze:
- 1) depositare il sacchetto nell'orario in cui passa l'operatore a prelevarlo;
- 2) se questo non è sufficiente posizionare il sacchetto su una maniglia o in una zona sopraelevata per evitare che venga aperto dalla fauna locale
Per diminuire l'inquinamento ambientale finalmente anche a Venezia si riesce a fare la raccolta differenziata! Mettendo fuori dalla porta solo in determinati giorni, oltre al sacchetto con il rifiuto residuo di tutti i giorni, anche quello per la raccolta differenziata:
- martedì: carta - cartone
- mercoledì: vetro - plastica - lattine
- venerdì: carta - cartone
- sabato: vetro - plastica - lattine
Per scoraggiare il comportamento poco consono alla città e quindi fare in modo di educare locali e foresti a questi piccoli accorgimenti per tenere pulito, sarebbe consigliabile di inserire fotografie di coloro che non rispettano gli orari della raccolta dei rifiuti solidi, mettendoli alla berlina nel momento in cui effettuano atteggiamenti contravvenzionabili dalla Polizia Locale.
Foto
Video




Categoria: Degrado