I Vorticisti: Artisti ribelli a Londra e New York, 1914-1918 - Collezione Peggy Guggenheim, Venezia

Da Venicewiki, il wiki di Venezia

Cultura

Viene presentata per la prima volta in Italia una mostra interamente dedicata al Vorticismo, movimento che nacque in Inghilterra agli inizi del '900.

Caratterizzato da uno stile figurativo astratto che coniugava forme dell’era meccanica con l’energia suggerita dal vortice, il Vorticismo emerse a Londra in un momento in cui la scena artistica inglese era stata scossa dall’avvento del Cubismo francese e del Futurismo italiano.

La mostra presenterà circa 100 opere, che includono quadri, sculture, opere su carta, fotografie e stampe, di noti artisti come Percy Wyndham Lewis, Edward Wadsworth e Henri Gaudier-Brzeska. L’esposizione rappresenta il primo tentativo di ricreare le tre mostre vorticiste, allestite durante la prima guerra mondiale, che contribuirono a far conoscere a un pubblico anglo-americano l'estetica radicale di questo gruppo.

Collezione Peggy Guggenheim, 704 Dorsoduro, Venezia tel 041.2405411 info@guggenheim-venice.it


Dal: 2011/01/29 al 2011/05/15
Orario: 10.00-18.00, chiuso il martedì
Dove: Peggy Guggenheim Collection