Tiziano Vecellio
Da Venicewiki, il wiki di Venezia
(Differenze fra le revisioni)
| Riga 10: | Riga 10: | ||
Morì di peste nel 1576. | Morì di peste nel 1576. | ||
</poem> | </poem> | ||
| - | ==Mappa dei dipinti== | ||
| - | <googlemap lat="45.436106" lon="12.338273" zoom="14" width="100%" height="550" controls="small" scrollwheel="zoom" type="map"> | ||
| - | 45.437189, 12.326918, [[Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari]]<br />[[Immagine:Assunta.jpg|100px]] [[Immagine:Pala_Pesaro.jpg|100px]] | ||
| - | 45.43133915702907, 12.328108549118042, [[Galleria dell'Accademia]]<br />[[Immagine:Presentazione di Maria al tempio.jpg|100px]]<br />[[Immagine:San Giovanni Battista.jpg|100px]]<br />[[Immagine:Simbolo San Giovanni Evang.jpg|100px]] | ||
| - | 45.44079492122711, 12.333945035934448, [[Galleria Franchetti]] | ||
| - | 45.43656411432702, 12.325211763381958, [[Scuola Grande di San Rocco]] | ||
| - | 45.43070670862885, 12.334824800491333, [[Basilica della Salute]] | ||
| - | 45.43368818903973, 12.340339422225952, [[Palazzo Ducale]] | ||
| - | 45.44371564906735, 12.332786321640015, [[Chiesa di San Marziale]] | ||
| - | 45.44341455009496, 12.338944673538208, [[Chiesa dei Gesuiti]] | ||
| - | 45.43344726717933, 12.339287996292114, [[Biblioteca Marciana]] | ||
| - | 45.436714682293946, 12.336198091506958, [[Chiesa di San Salvador]] | ||
| - | 45.43752774237298, 12.33840823173523, [[Chiesa di San Lio]] | ||
| - | 45.43194148224999, 12.32016921043396, [[Chiesa di San Sebastiano]] | ||
| - | 45.43884894001512, 12.334492206573486, [[San Giovanni Elemosinario]] | ||
| - | </googlemap> | ||
[[Categoria:Pittori Classici]] | [[Categoria:Pittori Classici]] | ||
| - | |||
| - | <!-- | ||
| - | ************ ISTRUZIONI ************************* | ||
| - | 1. Clicca sull'icona apposita nella barra degli strumenti (quella con il + nell'angolo in alto a destra) per caricare l'editor delle mappe | ||
| - | 2. Scrivi il luogo nel campo di ricerca | ||
| - | 3. Scrivi un titolo e una descrizione nel fumetto che appare | ||
| - | 4. Nell'editor, per ciascun segnaposto inserito, apparirà una riga simile alla seguente: | ||
| - | |||
| - | 45.434336, 12.338784, Contenuto del segnaposto | ||
| - | |||
| - | 5. Copia dall'editor le righe corrispondenti ai segnaposti da te inseriti (le ultime righe) e incollale nel codice della mappa sotto agli altri | ||
| - | |||
| - | ************************************************* | ||
| - | --> | ||
Versione corrente
TIZIANO VECELLIO (Pieve di Cadore 1495 – Venezia 1576), pittore
E’ considerato il pittore veneziano più importante del Cinquecento. Sulla sua data di nascita e sulla produzione dei suoi primi anni non esistono dati sicuri. Si prendono solitamente in considerazione come suoi maestri il mosaicista veneziano Sabastiano Zuccato, nonché Gentile e Giovanni Bellini.
Del 1508-1509 sono gli affreschi dipinti da Tiziano e Giorgione sulla facciata del Fondaco dei Tedeschi a Venezia, cui fecero seguito gli affreschi di Tiziano del 1510-11 nella Scuola dal Santo a Padova. Dal 1515 Tiziano lavorò fra l’altro per le famiglie d’Este, Gonzaga, Farnese e della Rovere e per il re Francesco I di Francia.
Nel 1533 divenne pittore di corte dell’imperatore Carlo V che gli conferì l’ordine del Toson d’oro.
Nel 1545-46 lavorò a Roma per Paolo III. Nei suoi ultimi anni fu quasi esclusivamente al servizio di Filippo II.
Morì di peste nel 1576.
| Immagine del Dipinto | Titolo del dipinto | Luogo di esposizione | Anno |
|---|---|---|---|
| Giuditta | Galleria Franchetti | 1508-1509 | |
| San Marco in Trono con S. Cosma, S. Damiano | Basilica di Santa Maria della Salute | 1511 | |
| Cristo Portacroce | Scuola Grande San Rocco | 1512 | |
| Davìde e Golia | Basilica di Santa Maria della Salute | 1515 | |
| Assunta | Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari | 1516 - 1518 | |
| Pala Pesaro | Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari | 1519 - 1526 | |
| Immagine Madonna col Bambino e Angeli | Madonna col Bambino e Angeli | Palazzo Ducale | 1523 |
| San Cristoforo | Palazzo Ducale | 1523 | |
| Presentazione di Maria al Tempio | Gallerie dell'Accademia | 1534 - 1538 | |
| Annunciazione | Scuola Grande San Rocco | 1535 | |
| San Giovanni Battista | Gallerie dell'Accademia | 1540 | |
| Simbolo San Marco | Gallerie dell'Accademia | 1541 - 1544
| |
| Simbolo San Luca | Gallerie dell'Accademia | 1541 - 1544
| |
| Simbolo San Giovanni | Gallerie dell'Accademia | 1541 - 1544
| |
| Simbolo San Matteo | Gallerie dell'Accademia | 1541 - 1544 | |
| Sacrificio di Isacco | Basilica di Santa Maria della Salute | 1542 - 1544 | |
| Caino e Abele | Basilica di Santa Maria della Salute | 1542 - 1544 | |
| San Giovanni Elemosinario | Chiesa di San Giovanni Elemosinario | 1545 - 1549 | |
| Tobia e l'Arcangelo Raffaele | Chiesa di San Marziale | 1545 - 1550 | |
| Martirio di San Lorenzo | Chiesa dei Gesuiti | 1548 - 1559 | |
| Doge Grimani Fede e San Marco | Palazzo Ducale | 1555 - 1576 | |
| Le Pentecoste | Basilica di Santa Maria della Salute | 1556 | |
| La Sapienza | Biblioteca Marciana | 1559 - 1560 | |
| Madonna col Bambino | Gallerie dell'Accademia | 1560 | |
| Trasfigurazione | Chiesa di San Salvador | 1560 - 1563 | |
| Annunciazione | Chiesa di San Salvador | 1560 - 1565 | |
| San Nicolò | Chiesa di San Sebastiano | 1563 | |
| San Giacomo Apostolo | Chiesa di San Lio | 1565 | |
| Pietà | Gallerie dell'Accademia | 1576 |
Categoria: Pittori Classici