Tiziano Vecellio
Da Venicewiki, il wiki di Venezia
TIZIANO VECELLIO (Pieve di Cadore 1495 – Venezia 1576), pittore
E’ considerato il pittore veneziano più importante del Cinquecento. Sulla sua data di nascita e sulla produzione dei suoi primi anni non esistono dati sicuri. Si prendono solitamente in considerazione come suoi maestri il mosaicista veneziano Sabastiano Zuccato, nonché Gentile e Giovanni Bellini.
Del 1508-1509 sono gli affreschi dipinti da Tiziano e Giorgione sulla facciata del Fondaco dei Tedeschi a Venezia, cui fecero seguito gli affreschi di Tiziano del 1510-11 nella Scuola dal Santo a Padova. Dal 1515 Tiziano lavorò fra l’altro per le famiglie d’Este, Gonzaga, Farnese e della Rovere e per il re Francesco I di Francia.
Nel 1533 divenne pittore di corte dell’imperatore Carlo V che gli conferì l’ordine del Toson d’oro.
Nel 1545-46 lavorò a Roma per Paolo III. Nei suoi ultimi anni fu quasi esclusivamente al servizio di Filippo II.
Morì di peste nel 1576.
Mappa dei dipinti
| Immagine del Dipinto | Titolo del dipinto | Luogo di esposizione | Anno |
|---|---|---|---|
| Giuditta | Galleria Franchetti | 1508-1509 | |
| San Marco in Trono con S. Cosma, S. Damiano | Basilica di Santa Maria della Salute | 1511 | |
| Cristo Portacroce | Scuola Grande San Rocco | 1512 | |
| Davìde e Golia | Basilica di Santa Maria della Salute | 1515 | |
| Assunta | Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari | 1516 - 1518 | |
| Pala Pesaro | Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari | 1519 - 1526 | |
| Immagine Madonna col Bambino e Angeli | Madonna col Bambino e Angeli | Palazzo Ducale | 1523 |
| San Cristoforo | Palazzo Ducale | 1523 | |
| Presentazione di Maria al Tempio | Gallerie dell'Accademia | 1534 - 1538 | |
| Annunciazione | Scuola Grande San Rocco | 1535 | |
| San Giovanni Battista | Gallerie dell'Accademia | 1540 | |
| Simbolo San Marco | Gallerie dell'Accademia | 1541 - 1544
| |
| Simbolo San Luca | Gallerie dell'Accademia | 1541 - 1544
| |
| Simbolo San Giovanni | Gallerie dell'Accademia | 1541 - 1544
| |
| Simbolo San Matteo | Gallerie dell'Accademia | 1541 - 1544 | |
| Sacrificio di Isacco | Basilica di Santa Maria della Salute | 1542 - 1544 | |
| Caino e Abele | Basilica di Santa Maria della Salute | 1542 - 1544 | |
| San Giovanni Elemosinario | Chiesa di San Giovanni Elemosinario | 1545 - 1549 | |
| Tobia e l'Arcangelo Raffaele | Chiesa di San Marziale | 1545 - 1550 | |
| Martirio di San Lorenzo | Chiesa dei Gesuiti | 1548 - 1559 | |
| Doge Grimani Fede e San Marco | Palazzo Ducale | 1555 - 1576 | |
| Le Pentecoste | Basilica di Santa Maria della Salute | 1556 | |
| La Sapienza | Biblioteca Marciana | 1559 - 1560 | |
| Madonna col Bambino | Gallerie dell'Accademia | 1560 | |
| Trasfigurazione | Chiesa di San Salvador | 1560 - 1563 | |
| Annunciazione | Chiesa di San Salvador | 1560 - 1565 | |
| San Nicolò | Chiesa di San Sebastiano | 1563 | |
| San Giacomo Apostolo | Chiesa di San Lio | 1565 | |
| Pietà | Gallerie dell'Accademia | 1576 |
Categoria: Pittori Classici