Basilica di Santa Maria della Salute
Da Venicewiki, il wiki di Venezia
Informazioni

Indirizzo | Dorsoduro - Campo della Salute |
Architetto | Baldassare Longhena |
Completamento | 1681 |
La scelta per l’incarico di erigere il favoloso Tempio ricadde sul progetto presentato da Baldassare Longhena.
Si suole poi mangiare dei gustosi dolci tipici e si svolge il rituale mercatino con bancarelle di dolci e giocattoli lungo il Rio terà dei Catecumeni, mentre poi a casa il pitto tipico della giornata è la Castradina Sciavona, carne salata importata dalla vicina Dalmazia, per questo il nome.
La popolazione della Serenissima faceva largo uso di questa carne anche durante l'anno, perchè ottima, ma soprattutto, economica. E' durante la festa della Madonna della Salute, il 21 novembre, che questo piatto era d'obbligo sulle tavole sia dei poveri che dei signori, dei nobili o dei mercanti.
I passa el ponte, i compra la candela,
el santo, el zaletin, la coroncina,
e verso mezodì l'usanza bela
vol che i vada a magnar la castradina!
Il poeta si riferisce al pellegrinaggio fatto attraversando il tradizionale ponte di barche sul Canal Grande per unire le due sponde vicino alla Basilica.
Mappa
Foto
Categoria: Chiese