Basilica di Santa Maria della Salute
Da Venicewiki, il wiki di Venezia
Informazioni

Venice, Italy - Basilica di Santa Maria della Salute - Notre Dame Architecture Library
Indirizzo | Dorsoduro - Campo della Salute |
Architetto | Baldassare Longhena |
Completamento | 1681 |
Il 21 novembre a Venezia si celebra la ricorrenza della Festa della Madonna della Salute ed il popolo veneziano si reca in processione alla Basilica, eretta nel 1631, durante il dogado di Nicolò Contarini, in onore alla promessa fatta nel 1630 qualora la pestilenza che colpì la città e la sua provincia si fosse placata. In quella occasione si contarono 80.000 vittime in città e 600.000 in provincia prima che l’epidemia si esaurisse.
La scelta per l’incarico di erigere il favoloso Tempio ricadde sul progetto presentato da Baldassare Longhena.
La popolazione della Serenissima faceva largo uso di questa carne anche durante l'anno, perchè ottima, ma soprattutto, economica. E' durante la festa della Madonna della Salute, il 21 novembre, che questo piatto era d'obbligo sulle tavole sia dei poveri che dei signori, dei nobili o dei mercanti.
I passa el ponte, i compra la candela,
el santo, el zaletin, la coroncina,
e verso mezodì l'usanza bela
vol che i vada a magnar la castradina!
Il poeta si riferisce al pellegrinaggio fatto attraversando il tradizionale ponte di barche sul Canal Grande per unire le due sponde vicino alla Basilica.
Mappa
Foto
Categoria: Chiese