Palazzo delle Prigioni
Da Venicewiki, il wiki di Venezia

palazzo prigioni - VeniceWiki
Fu costruito per soddisfare la carenza cronica di carceri nell'area della città insultare, anche in considerazione del fatto che all'interno del Palazzo Ducale venivano istruiti i processi e determinate le condanne ai rei che, successivamente, dovevano scontare la loro pena nelle anguste carceri veneziane.
Per collegare le aule dei tribunali alle celle carcerarie venne costruito il Ponte dei Sospiri, così denominato perché, sospirando attraversandolo, per i condannati poteva essere l'ultima volta che vedevano la luce del sole.
Categoria: Palazzi