Girolamo Campagna
Da Venicewiki, il wiki di Venezia
GIROLAMO CAMPAGNA (Verona, 1549 – Venezia, 1625), architetto, scultore.
Girolamo Campagna fu discepolo di Danese Cattaneo, a sua volta discepolo di Jacopo Sansovino.
Nella Basilica dei Santi Giovanni e Paolo costruì l'altare isolato nella Cappella del Rosario, eseguendo pure le due statue, poste ai lati dell'altare, di San Tommaso d'Aquino e Santa Rosa, affiancandole alle due di Alessandro Vittoria, di Santa Giustina e San Domenico.
Presso la Zecca dello Stato eseguì la bella statua colossale posts nell'atrio, rappresentante un nerboruto gigante, con la mazza in mano, appoggiata sulla spalla, in atto minaccioso verso coloro che entrano.

Madonna Annunciata - VeniceWiki

Colomba - VeniceWiki

Gabriele annunciante - VeniceWiki