Ponte delle Guglie

Da Venicewiki, il wiki di Venezia

(Differenze fra le revisioni)
Versione corrente (19:11, 25 ago 2022) (modifica) (annulla)
 
Riga 1: Riga 1:
-
Il Ponte delle Guglie è situato nel sestiere di [[Cannaregio]] e attraversa l'omonimo [[canale di Cannaregio|canale]].
+
<poem>[[Immagine:Guglie1.JPG|450px|right]] Il Ponte delle Guglie è situato nel sestiere di [[Cannaregio]] e attraversa l'omonimo [[canale di Cannaregio|canale]].
È l'unico ponte veneziano ad essere adornato con obelischi, posti alla base delle balaustre: le guglie da cui prende il nome.
È l'unico ponte veneziano ad essere adornato con obelischi, posti alla base delle balaustre: le guglie da cui prende il nome.
Riga 9: Riga 9:
Il ponte è posto poco prima del punto in cui il [[canale di Cannaregio]] confluisce nel [[Canal Grande]], nell'ampio gomito che procede in direzione del [[Ponte di Rialto]].
Il ponte è posto poco prima del punto in cui il [[canale di Cannaregio]] confluisce nel [[Canal Grande]], nell'ampio gomito che procede in direzione del [[Ponte di Rialto]].
-
[[Immagine:Guglie1.JPG|350px|right]]
+
</poem>
<flickr>5478300347</flickr>
<flickr>5478300347</flickr>

Versione corrente

Il Ponte delle Guglie è situato nel sestiere di Cannaregio e attraversa l'omonimo canale.


È l'unico ponte veneziano ad essere adornato con obelischi, posti alla base delle balaustre: le guglie da cui prende il nome.

Ultimato nel 1580, fu ricostruito nel 1823 con l'aggiunta delle guglie.

Provenendo da Piazzale Roma o dalla Stazione Ferroviaria di Santa Lucia (Lista di Spagna e Campo San Geremia), il ponte delle Guglie immette nella zona del Ghetto di Venezia e alla Strada Nova che scende verso Rialto e piazza San Marco.

Il ponte è posto poco prima del punto in cui il canale di Cannaregio confluisce nel Canal Grande, nell'ampio gomito che procede in direzione del Ponte di Rialto.

Flickr Error ( ): PhotoID 5478300347


Dove si trova