Lido di Venezia
Da Venicewiki, il wiki di Venezia
Versione del 12:00, 24 nov 2015
Quella che oggi chiamiamo Lido è stata una serie in successione di lidi che delimitavano la Laguna verso il Mare Adriatico. È quella sottile striscia di terra compresa tra le Bocche di Porto di San Nicolò e quella di Pellestrina.
Comprende le zone abitate del Lido, Malamocco e Alberoni.
È una delle più esclusive spiagge d’Italia, con sabbia dorata sottile, Stabilimenti balneari signorili forniti di camerini e capanne, costruzioni in legno stabili e fisse, per trascorrere piacevolmente in spiaggia anche le ore più calde della stagione estiva.
Oggi il cimitero, aperto alla visita, si pone come uno dei monumenti più significativi della presenza ebraica in Italia.
Annualmente, verso la fine del mese di agosto, si svolge la Mostra del Cinema. Nei giorni della Mostra vengono proiettati centinaia di film provenienti da tutte le parti del mondo, portando al Lido migliaia di persone tra addetti ai lavori e semplici spettatori.
Categoria: Isole della Laguna