Vincenzo Scamozzi

Da Venicewiki, il wiki di Venezia

(Differenze fra le revisioni)

Versione del 20:55, 16 set 2011

VINCENZO SCAMOZZI (Vicenza 1552 – Venezia 1616), Architetto e scultore

Nato a Vicenza, lavora inizialmente con il padre Giandomenico, nella sua bottega, dove conosce Sebastiano Serlio, con il quale nel 1572 si stabilì a Venezia, dove studiò il trattato di Vitruvio nell’interpretazione di Daniele Barbaro e di Andrea Palladio, deducendone un linguaggio architettonico del tutto personale che si valeva di principi metodologici basati su ragione e scienza.

Proseguì e finì la Libreria Sansoviniana attaccandola alla Zecca di Jacopo Sansovino. Iniziò la costruzione delle Procuratie Nuove, fermandosi alla undicesima colonna.