Scultura Esterna - San Marco 2
Da Venicewiki, il wiki di Venezia
Per dare uno schema alla Scultura erratica si prenderà come riferimento l'opera di Alberto Rizzi, Scultura esterna a Venezia, Stamperia di Venezia Editrice, 1987.
L'opera si divide per Sestieri, i Sestieri a loro volta vengono divisi in parti per le numerose opere presenti ed ad ogni elemento viene fornito un numero progressivo, che ricalca quello di Alberto Rizzi, una immagine recente, una scheda di presentazione con lo stato di conservazione, l'anagrafico di riferimento dove trovare l'oggetto.
Num. progress. | Immagine | Descrizione | Luogo di esposizione | Anagrafico |
---|---|---|---|---|
SM 201 | ![]() | Stemma, Pietra, cm.100. Scudo accartocciato (Mocenigo) | Calle Mocenigo Ca' Nova | San Marco 3348 |
SM 202 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.60x50. Scudo gotico (Mocenigo) | Calle Mocenigo Ca' Nova | San Marco 3350
|
SM 203 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.55. Scudo ovale | Piscina San Samuele | San Marco 3355 |
SM 204 | Due Stemmi Pietra d'Istria, cm. 60x40. Scudi gotici appesi | Canal Grande | San Marco 3378 | |
SM 205 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.65x45. Scudo gotico | Salizada San Samuele | San Marco 3391 |
SM 206 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria e di Nanto, (Betti o Fondu), cm.100. Scudo gotico | Piscina San Samuele | San Marco 3397 |
SM 207 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.17. Scudo a testa di cavallo | Calle del Traghetto o Grazoni | San Marco 3413 |
SM 208 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.65x45. Scudo gotico (fissato a rovescio) | Corte del Magazen | San Marco 3413 |
SM 209 | ![]() | Tabernacolo, Pietra d'Istria, con aggiunta lignea, cm. 185x136 (la sola parte lapidea). Edicola quadrangolare con modanatura superiore e elemento curvilineo in basso; la grata a due ante in ferro battuto è coeva mentre il timpano triangolare ligneo è forse aggiunta posteriore come lo è sicuramente la crocetta metallica al sommo. | Canal Grande | San Marco 3415 |
SM210 | Resto di Stemma, Pietra d'Istria, cm. 120x170 c. Due angioletti in piedi, ad altorilievo, affiancanti stemma totalmente scalpellato. | Canal Grande | San Marco 3416 | |
SM 211 | ![]() | Rilievo Pietra d'Istria, cm.50. Pietà | Piscina San Samuele | San Marco 3427 |
SM 212 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.30 (Nani). Scudo sagomato. | Campiello Novo o dei Morti | San Marco 3436 |
SM 213A | ![]() | Due Patere, Marmo greco, diam. cm. 25 c. A) Aquila che becca sul capo leporide sottostante (a sin.) | Ramo de Piscina San Samuele | San Marco 3445-46 |
SM 213B | ![]() | Due Patere, Marmo greco, diam. cm. 25 c. B) Aquila che becca sul capo leporide sottostante ( a des.; la p. è infissa con inclinazione di 90°). | Ramo de Piscina San Samuele | San Marco 3445-46 |
SM 214A | ![]() | Due Elementi decorativi, Pietra d'Istria, cm43 e 46. Due vasi attorniati da drappo fermato da rosetta. | Campiello Novo o dei Morti | San Marco 3457a |
SM 214B | ![]() | Due Elementi decorativi, Pietra d'Istria, cm43 e 46. Due vasi attorniati da drappo fermato da rosetta. | Campiello Novo o dei Morti | San Marco 3457a |
SM 215 | ![]() | Rilievo, Pietra d'Istria, cm. 80x80 c. S. Stefano, a figura interna, venerato da molti devoti, uomini (a des.) e donne (a sin.). Rilievo su fondo concavo in comparto a lunetta ogivale internamente trilobata (bordo dentellato). | Campiello Santo Stefano | San Marco 3467 |
SM 216 | Simbolo di Confraternita, Pietra d'Istria, cm. 45x35 c. Emblema della Scuola della Misericordia (sigla e corona sovrastante a bassissimo rilievo). | Calle del Pestrin | San Marco 3475 | |
SM 217 | ![]() | Simbolo di Confraternita, Pietra d'Istria, cm.45x43. Emblema della Scuola della Misericordia | Calle del Pestrin | San Marco 3475-76 |
SM 218 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm. 70x50. Scudo a testa di cavallo (Marcello) sorretto da due putti ad altorilievo e sormontato da angelo a mezzo busto, in comparto rettangolare e cuspidato con cornice a festone (la fattura è grossolana). | Calle del Pestrin | San Marco 3508 - 3521 |
SM 219 | Stemma, Pietra di Custozza, h. cm. 50 c. Scudo accartocciato (impresa inquartata). | Rio de l'Anzolo | San Marco 3516 | |
SM 220 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.45. Scudo sagomato (arma trinciata) | Calle del Pestrin | San Marco 3524 |
SM 221 | ![]() | Tabernacolo, Pietra d'Istria 70x42. semplice nicchietta centinata. | Campiello dei Calegheri | San Marco 3560-64 (errato nel libro: in realtà gli anagrafici sono 2560-64) |
SM 222 | ![]() | Tabernacolo, Pietra d'Istria, cm.115x74. Semplice forma rettangolare, sorretto da due mensole sagomate. | Campo Sant'Angelo | San Marco 3568 |
SM 223 | ![]() | Patera, Marmo greco, cm.25. Leonide azzanna canide sul collo, il felino ha fisionomia bovina (altorilievo) | Campo Sant'Angelo | San Marco 3579 |
SM 224 | ![]() | Mascherone, Pietra d'Istria, cm.30. Testa virile con caratteri leonini e fitomorfici, forse già chiave di volta. | Rio Menuo o de la Verona | San Marco 3584 |
SM 225 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.70. Scudo sagomato (Contarini), sostenuto mediante perno. | Campo Sant'Angelo | San Marco 3594 |
SM 226 | ![]() | Tabernacolo, Pietra d'Istria, cm.185x180, con timpano triangolare, nicchia quadrata sormontata da centina conchigliata. | Calle de la Madonna | San Marco 3607 |
SM 227 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.40. Scudo rotondo. | Calle de la Madonna | San Marco 3610 |
SM 228 | ![]() | Monogramma Eucaristico, Pietra d'Istria, cm.50. | Calle de la Madonna | San Marco 3619 |
SM 229 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.50. Scudo sagomato (Correr) | Calle della Mandola | San Marco 3649 |
SM230 | Stemma, Pietra d'Istria, cm.50x40. Scudo sagomato superiormente accartocciato | Rio di San Luca | San Marco 3666 | |
SM 231 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.60. Scudo sagomato(Badoer). | Rio Terà dei Assassini | San Marco 3699a |
SM 232 | ![]() | Frammento Scultoreo, Pietra d'Istria, cm.20. Tasta d'Angelo, altorilievo. | Calle a fianco Ca' Pesaro | San Marco 3758 |
SM 233 | ![]() | Stemma scalpellato, Pietra d'Istria, cm.45. Scudo a mandorla | Ramo dei Orfei | San Marco 3778 |
SM 234 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.26. Scudo a testa di cavallo, affiancato da nastri svolazzanti | Ramo dei Orfei | San Marco 3781 |
SM 235A | ![]() | Due Frammenti architettonici, Pietra d'Istria cm. 25. Due teste leonine, mensole reimpiegate in poggioli | Rio terà de la Mandola | San Marco 3801 |
SM 235B | ![]() | Due Frammenti architettonici, Pietra d'Istria cm. 25. Due teste leonine, mensole reimpiegate in poggioli | Rio terà de la Mandola | San Marco 3801 |
SM 236 | ![]() | Bassorilievo, Marmo greco, cm.80x55. San Michele Arcangelo a figura intera | Calle della Mandola | San Marco 3806 |
SM 237 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria,cm.55x45. Scudo gotico sorretto da angelo a mezzo busto. | Campo Sant'Angelo | San Marco 3816 |
SM 237a | ![]() | Croce, Marmo greco (?), cm. 50x50 c. parte visibile (probab. cm. 65x50 c.). Croce decorata a rosette di cui la centrale più grande. La croce, con ogni probabilità, è di tipo latino ma il suo braccio inferiore, comprendente una rosetta, è occultato da intonaco. | Rio de Sant'Angelo | San Marco 3823 |
SM 238 | ![]() | Stemma scalpellato, Pietra d'Istria, cm. 100x65. Scudo gotico (Paruta) sormontato da angelo a mezzo busto e affiancato da due draghi (?); comparto cuspidato e con bordo dentellato.. | Rio de Sant'Angelo | San Marco 3824 |
SM 239 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, diam. cm. 60 c. Scudo rotondo (Paruta: l'arma è a stento identificabile in quanto scalpellata) in tondo con bordo dentellato. | Rio de Sant'Angelo | San Marco 3824 |
SM 240 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm. 100x100 c. Scudo accartocciato sormontato de elmo a cancello con cimiero (a tutto tondo) a forma di leone rampante a attorniato da ricchi svolazzi fitomorfici (altorilievo senza comparto). | Calle va in campo | San Marco 3830
|
SM 241 | ![]() | Tre Stemmi, Pietra d'Istria, cm.20x60. Lastra con scudi accartocciato di Provveditori di Comune(da sin. Corner, Dolfin Molin) | Rio de Ca' Sandi o Corner | San Marco |
SM 242 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.60x50. Scudo accartocciato aggettante | Corte de l'Ogio | San Marco 3842-44 |
SM 243 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.50. Scudo sagomato. | Corte da Mosto | San Marco 3854 |
SM 244 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.37. Scudo sagomato, superiormente accartocciato(Zeno) | Corte de l'Alboro | San Marco 3884 |
SM 245 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.45. Scudo sagomato, superiormente aggettante. | Corte de l'Alboro | San Marco 3884 |
SM 246 | Immobile in restauro | Stemma, Pietra d'Istria, cm.25. Scudo sannitico in tondo (Michiel). Scritta:GLORIA SOLI DEO / 1695 | Campiello Michiel | San Marco 3906 |
SM 247 | ![]() | Stemma scalpellato, Pietra d'Istria, cm.80x60. Scudo gotico | Calle degli Avvocati | San Marco 3909 |
SM 248A | ![]() | Due Tondi, Mrmo greco, cm.40. Tondi a fondo conchigliato con al centro rosetta e conchiglia a torciglione | Canal Grande | San Marco 3929 |
SM 248B | ![]() | Due Tondi, Mrmo greco, cm.40. Tondi a fondo conchigliato con al centro rosetta e conchiglia a torciglione | Canal Grande | San Marco 3929 |
SM 249A | ![]() | Due Patere, Marmo greco, diam. cm. 40 c. A sin.: leoncino che azzanna uccello. | Canal Grande, II° piano | San Marco 3929 |
SM 249B | ![]() | Due Patere, Marmo greco, diam. cm. 40 c. A des.: aquila che becca sul capo leporide sottostante. | Canal Grande, II° piano | San Marco 3929 |
SM 250A | ![]() | Due Patere, Marmo greco, diam. cm. 40 c. A sin.: aquila che becca sul capo leporide sottostante. | Canal Grande, III° piano | San Marco 3929 |
SM 250B | ![]() | Due Patere, Marmo greco, diam. cm. 40 c. A des.: due cicogne che mangiano in un vaso al centro. | Canal Grande, III° piano | San Marco 3929 |
SM 251 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.50. Scudo sagomato (Cappello) in tondo bordato con toro | Calle Benzon | San Marco 3938 |
SM 252 | ![]() | Frammento scultoreo, Marmo greco, cm.40. Testa senile | Canal Grande | San Marco 3945 |
SM 253 | ![]() | Bassorilievo, pietra d'Istria, cm.30x60. Fenice in comparto rettangolare. | Canal Grande | San Marco 3948 |
SM 254 | ![]() | Doccione, Pietra d'Istria, cm.50. Testa senile | Canal Grande | San Marco 3948 |
SM 255 | ![]() | Resto di Stemma, Pietra d'Istria, cm.200. Testa leonina che tiene in bocca anello da cui si dipartono due nastri | Canal Grande | San Marco 3948 |
SM 256 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.70x45. Scudo sagomato in comparto cuspidato | Corte Tron | San Marco 3950-51 |
SM 257 | ![]() | Patera, Marmo greco, cm 30. Due fenicotteri affrontati coi colli attorcigliati e becchi congiunti. | Corte Tron | San Marco 3951-52 |
SM 258 | Omissis | San Marco | ||
SM 259 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.60. Scudo a testa di cavallo (Tron) tra nastri svolazzanti, entro corona d'alloro | Corte Tron | San Marco 3955 |
SM 260 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.120. Scudo ovale (Pesaro) bombato, entro cartoccio con volutine. | Campo San Beneto | San Marco 3958 |
SM 261A | ![]() | Due Stemmi, Pietra d'Istria, cm.100. Scudi a testa di cavallo (Pesaro) dalle superfici convesse | Campo San Beneto | San Marco 3958 |
SM 261B | ![]() | Due Stemmi, Pietra d'Istria, cm.100. Scudi a testa di cavallo (Pesaro) dalle superfici convesse | Campo San Beneto | San Marco 3958 |
SM 262 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.90. Scudo a mandola (Pesaro) fiancheggiato da nastri svolazzanti | Rio de Ca' Michiel | San Marco 3958 |
SM 263 | ![]() | Altorilievo, Pietra d'Istria,cm. 58. Angelo a mezza figura reggente cartiglio | Salizada de la Chiesa | San Marco 3964 |
SM 264 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.70x110. Scudo a testa di cavallo affiancato da foglie arricciate | Salizada de la Chiesa | San Marco |
SM 265 | Due Stemmi, Pietra d'Istria, cm.180x90. Scudi a targa sormontati da elmo avente evidenziato cimiero a forma di cavallo marino rampante sotto grande padiglione. | Canal Grande | San Marco 3978 | |
SM 266 | ![]() | Altorilievo, Pietra d'Istria, cm.77x103. Sant'Andrea a figura intera, venerato da fra' Marco Minotto e lodovica da Ponte genuflessi. | Corte Sant'Andrea | San Marco |
SM 267 | ![]() | Rilievo, Marmo greco, cm. 50x110 c. L'opera è di indecifrabile lettura data l'angustia della calle essendo l'alto muro di fronte privo di finestre (miglior punto di osservazione è il Ponte de S. Paternian). | Calle San Paternian | San Marco 4019a |
SM 268 | ![]() | Formella, marmo greco, cm.90x35. Due pavoni affrontati colle teste divergenti | Campo Manin | San Marco 4027 |
SM 269 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.60x120. Scudo gotico sorretto da angelo a mezzo busto | Salizada San Luca | San Marco 4030 |
SM 270 | ![]() | Frammento di fregio, Marmo greco, cm.10x120. Fregio a fogliette ddiviso in tre segmenti resecati in modo regolare. | Salizada San Luca | San Marco 4030 |
SM 269-270 | ![]() | Stemma e frammento di fregio | Salizada San Luca | San Marco 4030 |
SM 271 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.80x50. Scudo gotico (Magno) appeso ed affiancato in basso da foglie. | Campiello de la Chiesa | San Marco 4038 |
SM 272 | ![]() | Patera, Marmo greco, cm.25. Due uccelli addossati coi becchi congiunti | Campiello de la Chiesa | San Marco 4038 |
SM 271-272 | ![]() | Stemma e Patera | Campiello de la Chiesa | San Marco 4038 |
SM 273 | ![]() | Stemma, Scudo sagomato (Magno) in comparto rettangolare. | Rio di San Luca | San Marco 4038-39 |
SM 274 | ![]() | Monogramma Eucaristico Pietra d'Istria, cm. 50x50 c. Monogramma a lettere gotiche entro comparto mistilineo con bordo profilato. | Campiello della Chiesa | San Marco 4039 |
SM 275 | ![]() | Patera Marmo greco, diam. cm. 45 c. Due arpie affrontate , coi volti scorciati (quasi profilato quello di des.) sopra altrettanti leoni contrapposti coi musi convergenti (altorilievo con bordo lievemente concavo decorato con semicerchi seghettati). | Fondamenta de la Chiesa | San Marco 4040 |
SM 276 | ![]() | Stemma Pietra d'Istria, h. cm. 270 c. Scudo accartocciato (arma scalpellata) appeso a rosetta. | Fondamenta de la Chiesa | San Marco 4041 |
SM 277A | ![]() | Due Altorilievi Pietra d’Istria, cm 130. Davide e Golia | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 277B | ![]() | Due Altorilievi Pietra d’Istria, cm 130. Davide e Golia | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 278A | ![]() | Quattro Stemmi, Pietra d’Istria, cm.120. Scudi gotici, senza comparti (Corner) | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 278B | ![]() | Quattro Stemmi, Pietra d’Istria, cm.120. Scudi gotici, senza comparti (Corner-Lusignano) | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 278C | ![]() | Quattro Stemmi, Pietra d’Istria, cm.120. Scudi gotici, senza comparti(Insegna dell'Ordine Reale di Cipro, detto "Della Spada e del Silenzio", sulla fascia che intercala la spada, si legge il moto : "Pour Lialté Maintenir". | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 278D | ![]() | Quattro Stemmi, Pietra d’Istria, cm.120. Scudi gotici, senza comparti | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 279A | ![]() | Due Altorilievi, Pietra d’Istria, cm.200. Giustizia e Fortezza | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 279B | ![]() | Due Altorilievi, Pietra d’Istria, cm.200. Giustizia e Fortezza | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM280 | ![]() | Altorilievo, Pietra d'Istria, h. cm. 120 c. Elmo pentolare(Lusignano) recante la corona reale di Cipro con una torre come cimiero. | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 281A | ![]() | Sei Tondi, Pietra d’Istria e marmo verde, diam cm.70. Specchiature marmoree con cornici a vario tipo di fogliame | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 281B | ![]() | Sei Tondi, Pietra d’Istria e marmo verde, diam cm.70. Specchiature marmoree con cornici a vario tipo di fogliame | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 281C | ![]() | Sei Tondi, Pietra d’Istria e marmo verde, diam cm.70. Specchiature marmoree con cornici a vario tipo di fogliame | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 281D | ![]() | Sei Tondi, Pietra d’Istria e marmo verde, diam cm.70. Specchiature marmoree con cornici a vario tipo di fogliame | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 281E | ![]() | Sei Tondi, Pietra d’Istria e marmo verde, diam cm.70. Specchiature marmoree con cornici a vario tipo di fogliame | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 281F | ![]() | Sei Tondi, Pietra d’Istria e marmo verde, diam cm.70. Specchiature marmoree con cornici a vario tipo di fogliame | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 282A | ![]() | Due Stemmi, Pietra d’Istria, cm.120. Scudo accartocciato (Soranzo) | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 282B | ![]() | Due Stemmi, Pietra d’Istria, cm.120. Scudo accartocciato (Soranzo) | Riva del Carbon, Palazzo Loredan | San Marco 4137 |
SM 283 | ![]() | Resti di Portale con Stemma, Pietra d’Istria, cm.15x350 | Calle Corner Piscopia Loredan | San Marco 4142 |
SM 283 | ![]() | Resti di Portale con Stemma, Pietra d’Istria, cm.15x350 | Calle Corner Piscopia Loredan | San Marco 4142 |
SM 283 | ![]() | Resti di Portale con Stemma, Pietra d’Istria, cm.15x350 | Calle Corner Piscopia Loredan | San Marco 4142 |
SM 283 | ![]() | Resti di Portale con Stemma, Pietra d’Istria, cm.15x350 | Calle Corner Piscopia Loredan | San Marco 4142 |
SM 283 | ![]() | Resti di Portale con Stemma, Pietra d’Istria, cm.15x350(Corner-Lusignano, con l'emblema dell'Ordine Reale di Cipro). | Calle Corner Piscopia Loredan | San Marco 4142 |
SM 284A | ![]() | Quattro Patere, Marmo greco. A) A des. In alto: quattro leoni andanti con unica testa centrale (altoril., diam. cm. 40 c.). | Riva del Carbon | San Marco 4169 |
SM 284B | ![]() | Quattro Patere, Marmo greco. B) A des. in basso: due trampolieri affrontati coi becchi congiunti e i colli tra di loro attorcigliati; in basso al centro elemento vegetale (altoril., diam. cm. 40 c.). | Riva del Carbon | San Marco 4169 |
SM 284C | ![]() | Quattro Patere, Marmo greco. C) A sin. in alto: quattro leoni andanti con unica testa centrale (altoril., diam. cm. 40 c.). | Riva del Carbon | San Marco 4169 |
SM 284D | ![]() | Quattro Patere, Marmo greco. D) A sin. in basso: leone che azzanna al garrese cavallo con le zampe anteriori piegate e il muso volto in basso all'indietro (diam. cm. 30 c.). | Riva del Carbon | San Marco 4169 |
SM 285 | ![]() | Stemma, Pietra d’Istria, cm.60. Scudo rotondo (Dandolo) | Riva del Carbon | San Marco 4169 |
SM 286A | ![]() | Tre Stemmi, pietra d’Istria, cm.40. Scudi a targa in tondi con cornicetta | Riva del Carbon | San Marco 4169 |
SM 286B | ![]() | Tre Stemmi, pietra d’Istria, cm.40. Scudi a targa in tondi con cornicetta | Riva del Carbon | San Marco 4169 |
SM 286C | ![]() | Tre Stemmi, pietra d’Istria, cm.40. Scudi a targa in tondi con cornicetta | Riva del Carbon | San Marco 4169 |
SM 287 | Simbolo di Confraternita, Pietra d'Istria, cm.54. Emblema della Scuola della Carità | Calle del Carbon | San Marco 4192a | |
SM 288 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.80. Scudo gotico (Corner) in ottagono bordato con toro. | Salizada San Luca | San Marco 4195 |
SM 289A | ![]() | Quattro Patere, Marmo greco. | Campo San Luca | San Marco 4267 |
SM 289B | ![]() | Quattro Patere, Marmo greco. | Campo San Luca | San Marco 4267 |
SM 289C | ![]() | Quattro Patere, Marmo greco. | Campo San Luca | San Marco 4267 |
SM 289D | ![]() | Quattro Patere, Marmo greco. | Campo San Luca | San Marco 4267 |
SM 289a | ![]() | Transenna, Marmo rosso di Verona, cm.80x40. Duplice motivo a traforo quadrilobato con decorazioni fitomorfiche. | Campo San Luca | San Marco 4267 |
SM 290 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.52x40. Scudo gotico (Giustinian?) sormontato e affinacato da fogliame, comparto cuspidato con bordo dentellato. | Calle de la Vida | San Marco 4294 |
SM 291 | Due Frammenti di Fregio, Marmo greco, 20x200. Quadrupedi e foglie in alternanza. | Rio de San Luca | San Marco 4299 | |
SM 292 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.43. Scudo a Mandorla, (Ruzier) tra nastri svolazzanti entro corona di alloro. | Calle de la Vida | San Marco 4619a-4332 |
SM 293 | Stemma, Pietra d'Istria, cm.40. Scodo Rorondo (Tron) con cornice a torciglione. | Rio dei Fuseri | San Marco 4306a | |
SM 294 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.45. Scudo quasi rotondo, con targaa sulla sinistra, aquila ad ali spiegate, entro tondo. | Calle de le Schiavine | San Marco 4385 |
SM 295 | ![]() | Frammento di Fregio, Marmo greco, cm.25x25. Foglie tra racemi. | Corte del Forno vecchio | San Marco 4438 |
SM 296 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.65. Scudo sagomato, superiormente accartocciato (Michiel/Emo) sostenuto mediante perno. | Calle del Magazen | San Marco 4477 |
SM 297 | ? | Stemma, Pietra d'Istria, cm.45. Scudo accartocciato (Savorgnan?) forse già chiave di volta. | Calle Goldoni | San Marco 4478a |
SM 298 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.30. Scudo sagomato senza comparto. | Calle Goldoni | San Marco 4480a |
SM 299 | ![]() | Simbolo di Confraternita, Pierta d'Istria, cm.30. Emblema della Scuola della Carità | Calle Goldoni | San Marco 4482-83 |
SM 300 | ![]() | Frammento di Fregio, Pietra d'Istria, cm.20x50, Resto di decorazione rinascimentale | Calle Goldoni | San Marco 4484 |
SM 301 | ![]() | Stemma. Scudo Accartocciato (Renier) aggettante senza comparto. | Calle Goldoni | San Marco 4487a |
SM 302 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.50. Scudo sagomato superiormente accartocciato (Pesaro) Sostenuto mediante perno. | Campo San Luca | San Marco 4558 - 4573 |
SM 303 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.45. Scudo rotondo (Dolfin) contornato a torciglione. | Campo San Luca | San Marco 4574 |
SM 304 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.100. Scudo gotico (Corner) in tondo bordato con toro. | Campo San Luca | San Marco 4591 |
SM 305 | ![]() | Simbolo di Confraternita, Pietra d'Istria, cm.40. Emblema della Scuola Grande di San Rocco, con sigla e bastone graffito, entro corona d'alloro. | Calle del Teatro | San Marco 4601 |
SM 306 | ![]() | Simbolo di Confraternita, Pietra d'Istria, cm.35. Monogramma della Scuola Grande dei Carmini | Calle del Teatro | San Marco 4601 |
SM 307 | ![]() | Patera, Marmo greco, cm.30. Quattro foglie d'acanto convergenti sul centro di racemo cruciforme gigliato. | Corte del Teatro | San Marco 4603 |
SM 308 | ![]() | Statua, Pietra d'Istria, cm.25. Testa muliebre, impropriamente considerata senile, forse già inserita in scala scoperta di corte privata. | Corte del Teatro | San Marco 4604 |
SM 309 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.120. Scudo accartocciato (Bembo/Moro) con quattro ampie volute sui lati corti. | Corte del Teatro | San Marco 4604 |
SM 310 | ![]() | Simbolo di Confraternita, Pietra d'Istria, cm.50. Emblema della Scuola Grande di San Rocco, con sigla e bastone ad incavo, entro corona d'alloro. | Corte del Teatro | San Marco 4604 |
SM 307-10 | ![]() | Patera, Statua, Stemma, Simbolo di Confraternita | Corte del Teatro | San Marco 4603-4 |
SM 311 | ![]() | Tabernacolo con Statua, Pietra d'Istria, cm 100x50. Madonna Annunciata seicentesca, entro nicchia gotico-rinascimentale con cnetina conchigliata e semicolonnine a torciglione. | Calle del Teatro | San Marco 4609 |
SM 312A | ![]() | Due Patere, Marmo greco, cm. A des.: due trampolieri affrontati coi colli tra di loro atttorcigliati e i becchi congiunti. | Corte del Teatro | San Marco 4620 |
SM 312B | ![]() | Due Patere, Marmo greco, cm. A sin.: leone che afferra quadrupede sottostante, modellato quasi piatto con incisioni. | Corte del Teatro | San Marco 4620 |
SM 313A | ![]() | Frammentio di Fregi, pietra Aurisina, cm 20x75. Due frammenti di diversi fregi antrambi a guscio con foglie d'acento diritte e rovesciate, separate da fuseruole. | Riva del Carbon | San Marco 4635 |
SM 313B | ![]() | Frammentio di Fregi, pietra Aurisina, cm 20x75. Due frammenti di diversi fregi antrambi a guscio con foglie d'acento diritte e rovesciate, separate da fuseruole. | Riva del Carbon | San Marco 4635 |
SM 314 | ![]() | Rilievo Angolare, Pietra Aurisina, cm 23x37x53. Lupo che mangia foglie da ramoscello, due grifoni andanti affrontati, due centauri alati affontati | Riva del Carbon | San Marco 4639 |
SM 314A | ![]() | Rilievo Angolare, Pietra Aurisina, cm 23x37x53. Lupo che mangia foglie da ramoscello, due grifoni andanti affrontati, due centauri alati affontati | Riva del Carbon | San Marco 4639 |
SM 314B | ![]() | Rilievo Angolare, Pietra Aurisina, cm 23x37x53. Lupo che mangia foglie da ramoscello, due grifoni andanti affrontati, due centauri alati affontati | Riva del Carbon | San Marco 4639 |
SM 314C | ![]() | Rilievo Angolare, Pietra Aurisina, cm 23x37x53. Lupo che mangia foglie da ramoscello, due grifoni andanti affrontati, due centauri alati affontati | Riva del Carbon | San Marco 4639 |
SM 315 | ![]() | Frammento di rilievo angolare, Pietra Aurisina, am.25x55. Due Leoni andanti affrontati coi musi a pera, frontali, congiunti | Riva del Carbon | San Marco 4640 |
SM 316 | ![]() | Bassorilievo, Pietrea Aurisina, cm.127x56. Cantaro da cui sorge tralcio di vite con due grappoli d'uva, cornice pluriprofilata, aggettante superiormente. | Riva del Carbon | San Marco 4640 |
SM 317 | ![]() | Croce, pietra Aurisina, cm.153x68. Croce ancorata in comparto centinato e dentellato su lastra rettangolare. | Riva del carbon | San Marco 4643 |
SM 318 | ![]() | Statua, Pietra d'Istria, cm.210. Madonna con Bambino sopra mensola e sotto padiglione. | Calle dei Fabbri | San Marco 4666 |
SM 319 | ![]() | Patera, Marmo greco, cm.30, Aquila che becca sul capo sollevato leporide sottostante. | Calle del Gambaro | San Marco 4691a |
SM 320 | ![]() | Stemma con simbolo di confraternita e iscrizione, Pietra d'Istria e mosaico. Cartella con cornicetta prospettica (cm.47x98). Scritta: EL CHLARISSIMO M(ISSIER) ANTONIO/TRO(N) PROCHOLATOR DE S(AN) MARCHO/LASO QUESTA CHAXA ALA SCHOLA/D S(ANTA) MARIA DI MARCHADANTI/ESENDO VERDIAN M(ISSIER) BERNARDO/DEMARINFO DE M(ISSIER) BARTOLAMIO/ DEL MDXXIII | Ponte de le Balote | San Marco 4701a |
SM 321 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.70X50. Scudo a targa (Gabrieli) entro comparto a rettangolo dentellato | Calle dei Fabbri | San Marco 4716-17 |
SM 322 | ![]() | Frammento di Fregio, Marmo greco, cm.10x20. Due rosette di differenti fregi. | Calle dei Fabbri | San Marco 4717 |
SM 323 | ![]() | Bassorilievo, Pietra d'Istria, cm.38. Campana, probabilmente relativa a officina di fabbro fonditore. | Calle dei Fabbri | San Marco 4720-21 |
SM 324 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.40X40. Scudo sagomato, con nastri svolazzanti entro comparto quadrato. | Calle dei Fabbri | San Marco 4720-21 |
SM 325 | ![]() | Altorilievo, Pietra d'Istria, cm.70. Madonna con Bambino, ovato con baldacchino metallico sovrastante. | Calle dei Fabbri | San Marco 4739 |
SM 326 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.90. Scudo accartocciato (Salomon?) sostenuto con perno. | Calle dei Fabbri | San Marco 4739 |
SM 327 | ? | Stemma, Pietra d'Istria, cm.729. Scudo accartocciato (Donà) entro ovato. | Corte del Capeler | San Marco 4771 |
SM 328 | ![]() | Bassorilievo, Pietra d'Istria, cm.50x40. Madonna col Bambino adorata da un lato da quattro fanciulli di varia età e dall'altro da un uomo. Comparto centinato a rilievo incassato. | Calle Bembo | San Marco 4780 |
SM 329 | ![]() | Simbolo di Confraternita e stemma scalpellati, Pietra d'Istria, cm.50. Emblema della Scuola della Carità. | Calle Bembo | San Marco 4783 |
SM 330 | Stemma e Simbolo di Confraternita, Pietra d'Istria, cm.55x70. Emblema della Scuola della Carità e scudo sagomato e acartocciato in comparto con solidale scritta sottostante: L/V INSTAURATA IN TEMPO/DE MISIER TOMAO DIODO/VERDIAN GRANDO/MDXXXX. | Rio di San Salvador | San Marco 4783 | |
SM 331 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.130X70. Scudo a targa (Bembo) sormontato da elmo a becco di passero con ricchi svolazzi laterali, grosso cercine e cimiero a forma di zampa leonina reggente sei spighe. | Riva del Carbon | San Marco 4789 |
SM 332A | ![]() | Sei Stemmi, Pietra d'Istria. cm.25. Scudi accartocciati di provveditori, allineati, tre per parte. | Canal Grande allo sbocco del Rio di San Salvador, sui pennacchi dell'arco | San Marco |
SM 332B | ![]() | Sei Stemmi, Pietra d'Istria. cm.25. Scudi accartocciati di provveditori, allineati, tre per parte. | Canal Grande allo sbocco del Rio di San Salvador, sui pennacchi dell'arco | San Marco |
SM 333A | ![]() | Due Bassorilievi, Pietra d'Istria, cm.103x48. San Teodoro in piedi reggente scudo accartoccaito a lancia conficcata nelle fauci del sottostante dragone. Scritta: MDLXXX/RAEFECTO COLLEGIO DIVI THEODO/RI IOSEPHO NEGRONIO/NONIS AUGUSTI. | Salizada San Teodoro | San Marco 4810 |
SM 333B | ![]() | Due Bassorilievi, Pietra d'Istria, cm.103x48. San Teodoro in piedi reggente scudo accartoccaito a lancia conficcata nelle fauci del sottostante dragone. Scritta: MDLXXX/RAEFECTO COLLEGIO DIVI THEODO/RI IOSEPHO NEGRONIO/NONIS AUGUSTI. | Salizada San Teodoro | San Marco 4810 |
SM 334 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.70X45. Scudo ovale (Banditelli, casato del papa Alessandro III) entro cornica accartocciata e sormontata da effige pontificia ad altorilievo benedicente. Scritta: ALEX III SUM. PON. DNI 1177 / HIC PERNOCTACTI, ECCLM S. SAL. / CONSECRATI, ET INDVL. CON / CEDENTI CAN. REG. SALVATS / POSVERE ANO MDCXXII | Mercerie San Salvador, Chiesa San Salvador, portico ingresso laterale | San Marco 4835 |
SM 335 | ![]() | Tabernacolo, Legno intagliato e dipinto, cm.230x140. Tabernacolo ad edicole con nicchia centinata affiancata da semicolonne corinzie e con sottostante grande sporto rigonfio. | Mercerie del Capitello | San Marco 4854 |
SM 336 | ![]() | Statua, Pietra d'Istria, cm.170. Angelo a figura intera, benedicente e reggente cartiglio | Mercerie del Capitello, Chiesa San Salvador | San Marco |
SM 337 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.55X45. Scudo a targa (Tiepolo?) con fogliame sottostante entro comparto con dentellatura interna | Mercerie del Capitello | San Marco 4857 |
SM 338 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.50. Scudo a tacca (Bernardo) con tondo bordato a toro | Mercerie del Capitello | San Marco 4860 |
SM 339 | ![]() | Tabernacolo, Pietra d'Istria, cm.55x55. Semplice nicchia quadrata contenente immagine protetta da grata di cui restano i cardini. | Calle de le Balote | San Marco 4864 |
SM 340 | ![]() | Patera, Marmo greco, cm.35. Due grifoni coi musi congiunti e beccanti fogliame interposto. | Calle de le Balote | San Marco 4869 |
SM 341 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.45. Scudo tra sagomato e accartocciato (Zane/Gradenigo) senza comparto. | Calle de le Balote | San Marco 4869 |
SM 342 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.45. Scudo accartocciato (Barbarigo?) sormontato da elmo a cancello | Fondamenta Morosini | San Marco 4891 |
SM 343 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.45. Scudo rotondo con corona circolare decorata. | Mercerie del Capitello | San Marco 4924 |
SM 344 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.80. Tondo contornato da corona di alloro | Rio dei Bareteri | San Marco 4939 |
SM 345 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.80x60. Angelo a mezzo busto reggente scudo gotico (Giustinian) affiancato da foglie grasse, entro comparto cuspidato e dentellato. Scritta: LAVS DEO MAX. | Merceriedel Capitello | San Marco 4944 |
SM 346 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.85x65. Scudo a targa, arma scalpellata, con comparto gotico pluriprofilato e polilobato attorniato da fogliame arricciato | Mercerie San Salvador | San Marco 4963 |
SM 347 | Stemma, Pietra d'Istria, cm.80x60. Scudo gotico entro comparto rettangolare. | Calle de Mezo | San Marco 4964 | |
SM 348 | Due resti di Stemmi, Pietra d'Istria, cm.180x90. Edicole lombardesche già comprendenti stemmi. | Rio de la Fava | San Marco 5016 | |
SM 349 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.130x100. Scudo a testa di cavallo (Dalla Torre) sostenuto mediante perno infisso al centro di comparto ad arco ribassato e lesene a candelabra | Mercerie San Salvador | San Marco 5022 |
SM 350 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.85x65. Scudo gotico attorniato da foglie arricciate ad altorilievo, in comparto con bordo listellato. | [èMercerie]] San Salvador | San Marco 5025 |
SM 351 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.80x655. Scudo gotico (Balbi?) sormontato da busto di angelo benedicente e reggente globo a affiancato da due draghi dai musi affrontanti. | Marzarieta Due Aprile | San Marco 5036 |
SM 352 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.85x65. Scudo a drappo bandierale con bordo dentellato. | Marzarieta Due Aprile | San Marco 5037 |
SM 353 | Stemma, Pietra d'Istria, cm.60x45. Scudo a tacca con sottostanti iniziali entro comparto cuspidato e dentellato. | Marzarieta Due Aprile | San Marco 5037 | |
SM 354 | Stemma, Pietra d'Istria, cm.60x45. Scudo a tacca (Querini) sormontato da celata con svolazzi e avente cercine e cimiero a forma di busto di giovane schiavo moro con catene al collo. | Marzarieta Due Aprile | San Marco 5037 | |
SM 355A | ![]() | Due Stemmi, Pietra d'Istria, cm39x26. Scudi accartocciati (Zane) entro ovati ad incavo. | Calle dei Bomabaseri | San Marco 5083 |
SM 355B | ![]() | Due Stemmi, Pietra d'Istria, cm39x26. Scudi accartocciati (Zane) entro ovati ad incavo. | Calle dei Bomabaseri | San Marco 5083 |
SM 356 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.60x45. Scudo accartocciato aggettante e con testa femminile al sommo del cartoccio | Ramo dei Bombaseri | San Marco 5097 |
SM 357 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.60x45. Scudo accartocciato aggettante e con testa di paggio al sommo del cartoccio. Data MDLXXXVIIII | Pescaria San Bartolomeo | San Marco 5150 |
SM 358A | ![]() | Due Altorilievi, Pietra d'Istria, cm.70. Busti di San Bartolomeo reggente con una mano il libro e con l'altra già impugnante il coltello. | Ramo dei Bombaseri | San Marco 5151 |
SM 358B | ![]() | Due Altorilievi, Pietra d'Istria, cm.70. Busti di San Bartolomeo reggente con una mano il libro e con l'altra già impugnante il coltello. | Ramo dei Bombaseri | San Marco 5151 |
SM 359 | Statua in Edicola, Pietra d'Istria, cm 90. San Bartolomeo a figura intera, sopra mensola curvilinea e sul fondo di nicchia centinata sormontata da tettoietta a spiovente. | Calle dei Bombaseri - Chiesa di San Bartolomeo | San Marco | |
SM 360 | ![]() | Statua, Marmo, cm.113. San Bartolomeo a figura intera | Salizada PioX - Chiesa di San Bartolomeo | San Marco |
SM 361 | ![]() | Monogramma Eucaristico, Pietra d'Istria, cm. 55x45. ovale raggiato sostenuto da perno. | Salizada PioX - Chiesa di San Bartolomeo | San Marco
|
SM 360/1 | ![]() | Statua, Marmo, cm.113. San Bartolomeo a figura intera e Monogramma Eucaristico, Pietra d'Istria, cm. 55x45. ovale raggiato sostenuto da perno. | Salizada PioX - Chiesa di San Bartolomeo | San Marco |
SM 362 | ![]() | Tabernacolo con Bassorilievo, Marmo greco, marmo rosso do Verona e pietra d'Istria, cm.100x70. Immacolata Concezione con cheribini, sormontata da timpano triangolare e affiancato da elementi curvilinei | Canal Grande - Ponte di Rialto | San Marco |
SM 363 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm75x50. Scudo a targa (Grimani) in comparto originariamente cuspidato e con contorno dentellato. | Marzarieta Due Aprile | San Marco 5178 |
SM 364 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.30. Scudo accartocciato (Lin). | Calle dei Stagneri | San Marco 5193 |
SM 365a | ![]() | Due Sigle, Pietra d'Istria, cm.37. Graffiti con iniziale di mercante, croce di Lorena e Stella. | Calle dei Stagneri | San Marco 5206 |
SM 365b | ![]() | Due Sigle, Pietra d'Istria, cm.37. Graffiti con iniziale di mercante, croce di Lorena e Stella. | Calle dei Stagneri | San Marco 5206 |
SM 366 | Stemma, Pietra d'Istria, cm.70. Scudo a testa di cavallo (Venier) senza comparto. | Calle del Calice | San Marco 5216 | |
SM 367 | ![]() | Bassorilievo, Pietra d'istria, cm.80. Madonna Col Bambino, su nuvole, ovato entro cartoccio a guisa di scudo gentilizio. | Campo San Bartolomeo | San Marco 5257 |
SM 368 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.40. Due chiavi incrociate entro tondo bordato con toro | Calle dei Stagneri | San Marco 5235 |
SM 369 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.60x45. Scudo a targaa (Querini?) sorretto da angelo a mezzafigura affiancato da fogliame. | Rio de la Fava | San Marco 5268 |
SM 370 | ![]() | Simbolo di Confraternita, Pietra d'Istria, cm.30. Emblema della Scuola di Sant'Orsola, in tondo bordato con toro. | Campo Dan Bartolomeo | San Marco 5309 |
SM 371 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.25. Scudo sagomato sormontato da Leone rampante affine a quello nell'impresa | Salizada PIO X | San Marco 5317 |
SM 372 | Iscrizione con Rilievi, pietra d'Istria, cm.150x200. targa appesa con agli angolo fogliame, fiancheggiata da due èutti ad altorilievo e dai cui vertici inferiori pende festone sul quale sta aquila imperiale, in basso teste virili. Scritta: GER / MANICIS / D. | Canal Grande - Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5340 | |
SM 373 | ![]() | Rilievo, Pietra d'Istria, cm.80. San Pietro con chiavi e libro, rilievo parzialmente incassato. | Ramo del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5371 |
SM 374 | ![]() | Stemma, pietra d'Istra, cm.30. Scudo accartocciato (Querini) ricavato in ovato ad incavo. | Ramo del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5372 |
SM 375 | ![]() | Patera, Marmo greco, cm.30. Felino che azzanna alle cosce sottostante cavallo in corsa. | Calle del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5377 |
SM 376a | ![]() | Due Patere, Marmo greco, cm.30. Due uccelli controdorso beccanti cesto centrale. Aquila che becca sul capo sottostante leporide | Calle del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5377 |
SM 376b | ![]() | Due Patere, Marmo greco, cm.30. Due uccelli controdorso beccanti cesto centrale. Aquila che becca sul capo sottostante leporide | Calle del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5377 |
SM 377 | ![]() | Stemma, Pietra di Nanto, cm.60. Scudo accartocciato (Trevisan) tra nastri svolazzanti entro tondo. | Calle della Bissa | San Marco 5410 |
SM 378 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm. 25x18. Scudo accartocciato (Trevisan) entro ovato | Calle della Bissa | San Marco 5412 |
SM 379 | ![]() | Tabernacolo, Pietra d'Istria, cm. 90x110. Semplice nicchia rettangolare con ripiano su mensolette. | Calle della Bissa | San Marco 5412 |
SM 380 | ![]() | Simbolo di Confraternita, Pietra d'Istria, cm. 36. Emblema della Scuola Grande di San Rocco con sigla e bastone incavati | Calle della Bissa | San Marco 5424a |
SM 381 | ![]() | Simbolo di Confraternita, Pietra d'Istria, cm. 30x20. Sigla della Scuola Grande di San Rocco a graffito entro ovato | Calle della Bissa | San Marco 5424a |
SM 382A | ![]() | Due Stemmi, Pierta d'Istria, cm.25. Due scudi accartocciati, (Trevisan) entro ovati ad incasso. | Calle della Bissa | San Marco 5428 |
SM 382B | ![]() | Due Stemmi, Pierta d'Istria, cm.25. Due scudi accartocciati, (Trevisan) entro ovati ad incasso. | Calle della Bissa | San Marco 5428 |
SM 383 | ![]() | Simbolo di Confraternita, Pietra d'Istria, cm. 70x45. Scudo gotico sormontato da busto di Santo vescovo e barbuto, affiancato da fogliame | Corte Zocchi | San Marco 5449-50 |
SM 384 | ![]() | Simbolo di Confraternita, Pietra d'Istria, cm. 70x45. Scudo gotico sormontato da busto del Padre Eterno, benedicente e con libro aperto, affiancato in basso da fogliame. | Calle della Bissa | San Marco 5451a |
SM 385 | ![]() | Stemma Pietra d'Istria, cm.35. Scudo rotondo (Gradenigo) con bordo a toro. | Ponte di Sant'Antonio | San Marco 5464 |
SM 386 | ![]() | stemma, Pietra d'Istria, cm. 100x60. Scudo a targa (Trevisan) attorniato da fogliame, in comparto rettangolare con bordo dentellato. | Calle della Bissa | San Marco 5476 |
SM 387 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.70x50. Scudo gotico affiancato in basso da fogliame, il comparto è dentellato e lievemente ricurvo in alto. Manca, stranamente, il lato superiore dello scudo, forse eliminato nell'adattamento di esso ad un casato successivo. | Calle della Bissa | San Marco 5979a |
SM 388 | ![]() | Bassorilievo, Pietra d'Istria, cm.31x31. Madonna a mezza figura col Bambino disteso sulle ginocchia. | Calle dell'Orso | San Marco 5487 |
SM 389 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.38. Scudo gotico lunettato avente nell'impresa leone andante coronato, sormontato da mezza figura giovanile con un braccio levato forse nel benedire. | Calle dell'Orso | San Marco 5490 |
SM 390 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.80x50. Scudo gotico sormontato da busto d'angelo reggente cartiglio e affiancato in basso da due rosette tra foglie | Calle dell'Orso | San Marco 5495 |
SM 391 | ![]() | Bassorilievo, Pietra d'Istria, cm.35. Albero frondoso entro tondo. | Calle della Bissa | San Marco 5512 |
SM 392 | Patera, Marmo greco, cm.40. Due grifoni controdorso coi musi convergenti | Calle della Bissa | San Marco 5512 | |
SM 393 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.82x55. Scudo gotico sormontato e affiancato da foglie arricciate in comparto cuspidato e dentellato | Calle dell'Orso | San Marco 5512a |
SM 394 | ![]() | Frammento di Fregio, Marmo greco, cm.10x30. Uccello e fogliame | Corte del Tentor | San Marco 5516-17 |
SM 395 | Formella, Marmo greco, cm.90x45. Due pavoni affrontanti beventi alla Fontana della Vita interposta sul cui fusto poggiano le zampe. In basso foglie d'acanto. | Rio del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5516 | |
SM 396a | Quattro Patere, Marmo greco, diam. cm 45. Due leoni rampanti affronti, colle teste frontali dalle fauci dischiuse e colle zampe anteriori congiunte: al di sotto di dette zampe e un orso(?) seduto e col capo all'insù (altor. con bordo a fogliame e dentellatura esterna) | Rio del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5516 | |
SM 396b | Quattro Patere, Marmo greco, diam. cm 30. Due mostri dalla testa e metà anteriore del corpo di canidi e la parte posteriore anguiforme desinente con teste pure di canide; i mostri sono controdorso ed hanno attorcigliate mentre le teste terminali mordono la coda dell' animale contrapposto. | Rio del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5516 | |
SM 396c | Quattro Patere, Marmo greco, diam. cm 45. Canide(?) che morde sui lombi quadrupede sottostante (altor. incassato con bordo concavo niellato e dentellatura semplice esterna | Rio del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5516 | |
SM 396d | Quattro Patere, Marmo greco, cm. Due leporidi rampanti, controdorso e colle teste convergenti, in atto di mangiare foglie mediane di arboscello interposto (bordo intern. a fogliame ed estern. a dentellatura). | Rio del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5516 | |
SM 397 | Frammenti di Fregio, Marmo greco, cm.20x40. Animali tra racemi. | Rio del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5516 | |
SM 398 | ![]() | Tabernacolo, Pietra d'Istria, cm.120x70. Tabernacolo a casetta con timpano triangolare, riquadro aggettante con immagine devozionale. | Campo San Bartolomeo | San Marco 5534 |
SM 399 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.42. Scudo tra gotico e sagomato appeso. (Zenobio) | Campo San Bartolomeo | San Marco 5535 |
SM 400 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.60x40. Scudo gotico (Tron) sormontato da angelo a mezzo busto, benedicente e reggente globo, affiancato da fogliame, comparto con cuspide ribassata e bordo dentellato. | Salizada del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5535 |
SM 401 | ![]() | Stemma, Pietra d'Istria, cm.35. Scudo rotondo | Rio del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5548 |
SM 402 | Simbolo di Confraternita, Pietra d'Istria, cm.18x30. Emblema della Scuola Grande di San Marco, Leone Marciano in moeca, sorretto da due confratelli in comparto con bordo a listello. | Salizada del Fondaco dei Tedeschi | San Marco 5549 |
- Scultura Esterna - San Marco
- Scultura Esterna - Cannaregio
- Scultura Esterna - Cannaregio 2
- Scultura Esterna - Castello
- Scultura Esterna - Castello 2
- Scultura Esterna - Dorsoduro
- Scultura Esterna - Dorsoduro 2
- Scultura Esterna - San Polo
- Scultura Esterna - San Polo 2
- Scultura Esterna - Santa Croce
- Scultura Esterna - Santa Croce 2