La Porta della Carta si chiama così perché esisteva un banco con uno scrivano pubblico dove gli analfabeti si rivolgevano per di scrivere una lettera, un messaggio, un contratto.
La Pala d'Oro si trova sull'altare maggiore della Basilica di San Marco. Si tratta di una tavola coperta di immagini sacre, in oro, argento, e centinaia di pietre preziose.
A Venezia, calli, calli larghe o calli lunghe, sono le vie, le strade che si intersecano per la città formando quel complicato dedalo nel quale è facile perdersi.
Scopri cosa vedere a Venezia in quattro giorni con i nostri consigli! Pianifica la tua visita per ammirare i luoghi più suggestivi e cogliere la magia della città.
Scopri cosa vedere a Venezia in tre giorni con i nostri consigli! Pianifica la tua visita per ammirare i luoghi più suggestivi e cogliere la magia della città.
La Linea 6 partendo da Piazzale Roma è la linea diretta per il Lido per eccellenza, permettendo in soli 30 minuti di essere in Piazzale Santa Maria Elisabetta.