Importante Chiesa monastica nella quale venivano rinchiuse le ragazze delle più importanti famiglie nobiliari di Venezia, non per vocazione, ma solamente per meri motivi di eredità familiari.
La Festa del Redentore si celebra la terza domenica di luglio. E' una delle solennità più sentite e il sabato sera si sparano splendidi fuochi d’artificio che durano più di 40 minuti.