La media giornaliera annua di turisti è di 50.000 persone, con picchi di 200.000, quando la capacità di carico ipotetica è stata valutata in circa 25.000 turisti al giorno.
Palazzo sul Canal Grande risale originariamente al XIII secolo; edificato per conto della famiglia Morosini, è stato più volte ristrutturato nel corso della sua storia.
Deve la sua fama all'illustre scienziato Galileo Galilei, che la utilizzò come punto di riferimento per presentare al Senato della Serenissima il cannocchiale.
Il Sestiere San Marco di Venezia, con i suoi maestosi palazzi storici, è considerato il cuore pulsante della città e il centro del potere fino alla caduta della Serenissima.