La Chiesa di Santa Maria di Zobenigo diventa Santa Maria del Giglio; il giglio è il riferimento al fiore che l'arcangelo Gabriele presenta a Maria durante l'annunciazione.
La Basilica di San Marco viene definita la Basilica d'Oro per gli oltre mille metri quadrati di mosaici che adornano tutto l'interno e parte dell'esterno della Chiesa.
La Ruga Rialto si trova nel sestiere di San Polo. La prima parte deriva da un'antica parola italiana che indicava proprio una strada affiancata da negozi.
Venezia ha oltre 400 ponti, simboli fondamentali della città. Originariamente in legno e pietra, oggi in pietra, ognuno ha una storia e importanza unica.