La Forcola è lo scalmo della gondola e di tutte le imbarcazioni a remi di Venezia.. Esistono, ovviamente, diversi tipi di forcole a seconda della imbarcazione sulla quale deve essere montata. La forcola, con la quale in gondoliere guida la propria imbarcazione, è il fulcro attraverso cui la barca si sposta in avanti, frena, gira
Le Colonne Acritane, cioè quelle colonne che provengono dalla città dAcri, sono state poste a fianco del lato sud della Basilica di San Marco dopo la conquista della città asiatica, avvenuta nel 1266. Acri era città antichissima, nota fin dai tempi più remoti, con nomi diversi: Ako, Aka, Alcon, Akon, Akra, Akron, poi Tolemanide,
Venezia ha oltre 400 ponti, simboli fondamentali della città. Originariamente in legno e pietra, oggi in pietra, ognuno ha una storia e importanza unica.
Scopri i luoghi più vitali della città di Venezia e la loro importanza culturale nella vita quotidiana. Leggi di più sulla piazza, i campi, i campielli e le calli veneziane.