Il 6 dicembre si festeggia San Nicolò, come si dice a Venezia, San Nicola nelle altre parti d’Italia. Il Santo, che fu vescovo di Myra in Turchia nel IV secolo d.C., è considerato anche il santo patrono dei vetrai, ed in questa occasione, come si tramandano da numerose generazioni, si svolge
L'isola di San Michele, il cimitero di Venezia, era divisa fino al 1837 da uno stretto canale in due distinte isole, l'Isola di San Michele e l'Isola di San Cristoforo della Pace.
L'isola di Sacca Sessola ha una superficie di circa 12 ettari e si trova in Laguna sud, dietro la Giudecca, nelle vicinanze dell'Isola di San Clemente e poco distante da Poveglia.
Giudecca: grande isola a sud di Venezia. Anche essa costituita da diverse isole collegate da ponti, conosciuta per i suoi giardini dove i nobili veneziani amavano rilassarsi godendo del panorama della Laguna.